Servizi didattici per le Scuole
Il Museo, con la collaborazione di un gruppo di operatori specializzati, offre una serie di percorsi didattici volti a integrare gli argomenti affrontati in ambito scolastico, attraverso la sperimentazione diretta di contesti storici e archeologici del territorio di Manerba e della Valtenesi.
Percorsi tematici per gruppi
Nell'area del Parco e del Museo vengono organizzate Giornate a Tema riservate a gruppi di adulti e bambini (minimo 15 persone). Gli argomenti proposti sono:
Spiritualità e quotidianità nella Manerba preistorica
L'olivicoltura in Valtenesi e alcuni utilizzi dell'olio in epoca romana
Attività all'interno del castello medievale della Rocca.
Spiritualità e quotidianità nella Manerba preistorica
L'olivicoltura in Valtenesi e alcuni utilizzi dell'olio in epoca romana
Attività all'interno del castello medievale della Rocca.
Le palafitte del lago di Garda
Prevede: la visita al Museo e un laboratorio a scelta tra i due dedicati alla vita in palafitta, pranzo al sacco nel giardino attrezzato del museo o in un locale coperto vicino, percorso sul lago in battello con una guida specializzata intorno al promontorio della Rocca fino alle vicinanze del sito della palafitta sommersa di loc. S. Sivino.
I Romani sul lago di Garda
Prevede: la visita al Museo e il laboratorio didattico sull'utilizzo dell'olio in epoca romana, pranzo al sacco nel giardino attrezzato del museo o in un locale coperto vicino, visita a un frantoio moderno o alla villa romana di Desenzano del Garda.
Il Garda medievale: castelli e fortificazioni
Prevede: la visita al castello scaligero di Sirmione, il tragitto in battello con guida specializzata da Sirmione a Manerba del Garda, passando intorno al promontorio della Rocca, pranzo al sacco nel giardino attrezzato del museo o in un locale coperto vicino, visita al Museo e laboratorio didattico sul Medioevo a scelta tra quelli compresi nei percorsi offerti dal museo.
Il lago di Garda tra Storia e Natura
Prevede: visita guidata al Museo e un laboratorio didattico a scelta ad argomento storico-archeologico o naturalistico, pranzo al sacco nel giardino attrezzato del museo o in un locale coperto vicino, percorso escursionistico nel parco della Riserva Naturale con guida abilitata.
Informazioni
Si organizzano, su richiesta, feste di compleanno e intrattenimenti al Museo.
Per informazioni scrivere a: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!
Per informazioni scrivere a: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!