
instagram: Museoarcheologicovaltenesi
download locandina


instagram: Museoarcheologicovaltenesi
download locandina

instagram: Museoarcheologicovaltenesi
download locandina
Dal 6 agosto 2021, sulla base del D.L. 23 luglio 2021 – n. 105, per accedere alla struttura tutte le persone dai 12 anni compiuti in poi dovranno avere la certificazione verde Covid-19 (Green Pass) che garantisce:
- l’inoculamento di almeno la prima dose del vaccino;
- la guarigione da infezione da Covid-19;
- l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo con validità 48 ore.
Questa disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
La certificazione, che sia in formato digitale o cartaceo, deve essere corredata da valido documento di identità.
All’interno del Museo valgono tutte le normative nazionali e regionali per contrastare la diffusione del coronavirus.
In particolare:
- prima dell’accesso verrà richiesto di indossare correttamente idonea mascherina e di sanificarsi le mani con l’apposito gel del dispenser messo a disposizione. In caso contrario non sarà possibile accedere al Museo;
- è obbligatorio indossare idonea mascherina, a copertura della bocca e del naso, durante tutta la permanenza all’interno dell’edificio museale;
- è necessario mantenere la distanza interpersonale di sicurezza di almeno 2,00 metri da persone non conviventi;
- sono vietati assembramenti di ogni genere, sia all’interno del percorso museale che nelle adiacenze;
- per utilizzare gli schermi touch presenti nel percorso museale è necessario igienizzarsi le mani con gli appositi gel messi a disposizione;
- il percorso da seguire è segnalato al piano terra da apposite frecce blu sul pavimento e ben riconoscibili;
- tutte le vetrine, le postazioni tattili con le riproduzioni e gli oggetti originali esposti al di fuori non devono essere toccati;
- nel percorso museale potranno essere presenti al massimo 20 persone contemporaneamente;
- l’ascensore deve essere utilizzato solo se necessario e da 1 sola persona (o da persona disabile con accompagnatore);
- il materiale in vendita al bookshop può essere consultato e acquistato chiedendo al personale presente;
- è vietato introdurre e consumare all’interno del Museo cibi e bevande;
- i bambini sotto i 10 anni devono essere tenuti per mano.