Per le visite guidate contattare:
tel. +39 3396137247
LE NOSTRE PROPOSTE:
“Conosciamo la Riserva”
Difficoltà: E (percorso Escursionistico) – 3 ore
1. Porto Dusano – casello Alta Velocità – Promontorio Sasso – Rocca – Museo – Bus de la Paul – Chiesa di S. Giorgio – Porto Dusano
2. Pisenze – Promontorio Sasso – Bus de la Paul – Rocca – Museo – Sentiero Albero di Giuda – Pisenze
3. Hotel Sole – Bus de la Paul – Promontorio Sasso – Rocca – Museo – Hotel Sole
“Esploriamo la Riserva”
Percorso escursionistico completo di una giornata per conoscere tutti gli aspetti naturalistici (botanici, geologici, zoologici) e antropico-storici della Riserva Naturale della Rocca di Manerba.
Difficoltà: E (percorso Escursionistico) – 4/5 ore + pausa pranzo
1. Porto Dusano – Riparo Valtenesi – Casello Alta Velocità – Promontorio Sasso – Rocca – Museo – Bus De La Paùl – Chiesa di S. Giorgio – Porto Dusano
2. Porto Torchio – Pisenze – Promontorio Sasso – Casello alta velocità - Riparo Valtenesi – Rocca – Museo – Bus de la Paùl - Pisenze – Porto Torchio
“Studiamo la Riserva”
Percorso escursionistico conoscitivo di mezza giornata, con particolare attenzione agli aspetti botanici della Riserva. Attività didattica per il riconoscimento della vegetazione e costruzione guidata di un erbario.
Difficoltà: E (percorso Escursionistico) – 3 ore
"Alla scoperta della Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba e visita dell'isola di Garda con Battello"
Durata: 3 ore + pausa pranzo + 2 ore visita in battello isola di Garda
Itinerario escursionistico: Porto Dusano - Castello Alta Velocità - Promontorio Sasso - Bus de la Paul - Rocca - Museo - Porto Torchio
“Nordic walking nella Riserva Naturale”
Difficoltà: E (percorso Escursionistico) – 3 ore
Equipaggiamento: NORMALE DA ESCURSIONISMO (scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica robuste, zainetto con acqua e generi alimentari) torcia per la grotta Tutte le visite escursionistiche sono tenute da accompagnatori di media montagna abilitati.
Equipaggiamento: normale da escursionismo (scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica robuste, zainetto con acqua e generi alimentari) torcia per la grotta. Tutte le visite escursionistiche sono tenute da accompagnatori di media montagna abilitati.
Paola Menegato (3388328830); Nicola Danesi (3484452357);
Percorsi suggestivi, privi di difficoltà tecniche, che permetteranno di trascorrere mezza giornata o una giornata nella Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba del Garda e di visitare tutte le aree più interessanti. Nelle escursioni a pagamento di una giornata, organizzate e prenotabili presso il museo (tel. 3396137247; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con almeno due settimane di preavviso, è prevista una sosta per il pranzo al sacco nel giardino attrezzato dietro al Museo.
Possibilità di concordare programmi personalizzati per scolaresche o gruppi, anche in abbinamento a laboratori didattici, o a visite archeologiche e storico-artistiche con la collaborazione delle guide archeologiche.
Escursioni in battello, con guida, intorno al promontorio della Rocca e del Sasso con partenza e ritorno da Porto Torchio. Il museo di Manerba è dotato di un bar al piano terra dell' edificio.